Il Gruppo è attivo nella commercializzazione di energia elettrica, gas, calore per il teleriscaldamento, servizi e prodotti extra-commodity, in particolare per l'efficienza energetica. È presente su tutto il territorio nazionale, con una maggiore concentrazione di clientela nell'area centro nord. Le principali fonti disponibili sono rappresentate dagli impianti di produzione del Gruppo.
| Commercializzazione gas naturale | |
|---|---|
| Principali indicatori | |
| gas approvvigionato | 2.927 milioni di m3 |
| gas venduto a clienti finali | 1.028 milioni di m3 |
| gas impiegato dal Gruppo | 1.679 milioni di m3 |
| gas in stoccaggio al 31/12 | 220 milioni di m3 |
| Clienti retail | 954.419 |
| tutela | 296.218 |
| libero mercato | 658.201 |
| Commercializzazione energia elettrica | |
|---|---|
| Principali indicatori | |
| energia elettrica commercializzata | 14.t63 GWh |
| a clienti finali e grossisti | 7.354 GWh |
| in Borsa | 7.409 GWh |
| clienti retail (n.) | 1.048.648 |
| maggior tutela | 231.559 |
| libero mercato | 817.089 |
I volumi venduti ai clienti in regime di maggior tutela ammontano a 318 GWh. Nel 2021 sono stati venduti 1.035 GWh di energia certificata green.
| Vendita calore per il teleriscaldamento | |
|---|---|
| Principali indicatori | |
| calore venduto | 2.623 GWh |
| energia termica acquistata da terzi | 12 GWh |
| clienti serviti | 54.139 |
Il Gruppo, attraverso centrali di cogenerazione e reti di trasporto proprie, fornisce il servizio di teleriscaldamento a Torino, Nichelino, Moncalieri, Beinasco, Collegno, Grugliasco, Rivoli, Reggio Emilia, Parma, Piacenza e Genova. Il teleriscaldamento contribuisce alla salvaguardia dell'ambiente con costi di esercizio contenuti, maggiore affidabilità e sicurezza rispetto agli impianti di riscaldamento tradizionali.